ART CITY Bologna

ART CITY Bologna 2023


Dal 27 gennaio al 5 febbraio 2023 torna, per l’undicesima edizione, ART CITY Bologna.
L’art week con il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali, promossa da Comune di Bologna e BolognaFiere, torna a fare da preludio e accompagnare lo svolgimento di Arte Fiera.

Diretta per il sesto anno da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, ART CITY Bologna torna a riflettere la ricchezza e la vitalità espresse dalla città nel campo della cultura contemporanea attraverso la messa in rete delle variegate proposte offerte dal sistema di istituzioni pubbliche e organizzazioni private. I pubblici plurali che frequentano abitualmente la città nel periodo di Arte Fiera possono non solo trovare un calendario serrato di inaugurazioni, eventi e iniziative speciali ma soprattutto vivere l’esperienza corale di un’intera città partecipante, in cui gli spazi amplificano e arricchiscono le possibilità dei progetti espositivi accolti, risultando complementari. Una forma diffusa di alleanza tra città, fiera, arte e cultura davvero unica e peculiare nel panorama nazionale.

Nell’edizione 2023 il main program si articola in uno special project e in 12 main projects che, come di consueto, vanno a comporre una proposta ampiamente rappresentativa delle pratiche artistiche contemporanee. Proiettandosi oltre i confini urbani, in una sfera territoriale ancora più estesa e policentrica che interessa l’intera area metropolitana di Bologna, il programma sarà animato complessivamente da oltre 150 eventi.

I luoghi

Accanto ai luoghi deputati all’arte, ART CITY Bologna si connota per la continua ricerca di spazi normalmente non fruibili a scopo espositivo, dimenticati oppure poco noti al grande pubblico. Gli interventi degli artisti invitati a relazionarsi con contesti inusuali avranno così, ancora una volta, la possibilità di generare impreviste connessioni e rivelazioni.
Per questa undicesima edizione i luoghi spaziano tra differenti tipologie, offrendo nuove esperienze e punti di vista rinnovati sulla città.

>> Vai alla mappa degli eventi di Art City 2023

L’identità visiva

Come per le due precedenti edizioni, per l’ideazione e lo sviluppo dell’identità visiva è stata confermata la collaborazione con Filippo Tappi e Marco Casella. Se nel 2021 a guidare i visitatori erano stati la stella e Peter Pan, mentre nel 2022 si era assistito all’“esplosione” di Bologna vista come una galassia, per il 2023 la grafica nasce dal presupposto che l’arte rappresenti ciò che non conosciamo. Protagonisti di questo immaginario sono mostri e figurazioni di fantasia ispirati a quelli apparsi nelle narrazioni antiche e utilizzati dai cartografi medievali e rinascimentali per rappresentare l’ignoto. Riferimento ideale è anche la figura di Ulisse Aldrovandi (1522-1605), padre fondatore delle scienze naturali di cui Bologna sta celebrando i 500 anni dalla nascita, che dedicò le ultime pagine della sua Naturalis Historia al tema dei "mostri celesti", eccezionalità astronomiche che rimangono per lo più inspiegabili.

Special project

Proseguendo la sperimentazione del formato che lo contraddistingue dal 2018, con gli interventi di importanti artisti internazionali quali Vadim Zakharov, les gens d’Uterpan, Romeo Castellucci, Gregor Schneider e Tino Sehgal, lo special project invita ancora una volta il pubblico a immergersi in vere e proprie opere d’arte viventi con il lavoro Have a Good Day! nato dalla collaborazione tutta al femminile di Vaiva Grainytė (autrice del libretto), Lina Lapelytė (compositrice e direttrice musicale) e Rugilė Barzdžiukaitė (regista e scenografa), presentato nella sede di Teatri di Vita in tre repliche: venerdì 3 e sabato 4 febbraio alle ore 20, domenica 5 febbraio alle ore 17.

Main program

Il main program si apre idealmente al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna con Atlantide 2017 - 2023, personale del video artista e regista italiano Yuri Ancarani, a cura di Lorenzo Balbi. La mostra è concepita come un'"esplosione" del film Atlantide (2021), presentato in anteprima nella sezione “Orizzonti” della Mostra del Cinema di Venezia nel 2021 e, a seguire, in numerosi festival internazionali: un viaggio all'interno del processo di ricerca e dei numerosi materiali prodotti nell’arco di circa sei anni, prima, durante e dopo la realizzazione dell’opera, sui quali l’artista ha operato una selezione, dando loro una nuova formalizzazione.

Nel Nuovo Parcheggio Stazione - Roof 5° piano, distante 2 minuti a piedi dall'ingresso della stazione ferroviaria di Bologna Alta Velocità in via Aristotele Fioravanti, Xing presenta il progetto BSTRD della coreografa di origine greca Katerina Andreou con un doppio appuntamento. La performance si svolge sabato 28 gennaio alle h 21 per poi riattivarsi durante Arte Fiera, sabato 4 febbraio dalle h 19 alle 24, come video installazione, una produzione ad hoc girata nello stesso luogo.

Banca di Bologna prosegue nella produzione di mostre di livello internazionale proponendo nella Sala Convegni Banca di Bologna a Palazzo De’ Toschi la personale Finding Form dedicata al lavoro dell’artista tedesca Bettina Buck, a cura di Davide Ferri e realizzata in collaborazione con Bureau Bettina Buck. L’esposizione restituisce il percorso dell’artista tedesca prematuramente scomparsa nel 2018, partendo dagli aspetti fondanti della sua poetica, declinata prevalentemente nella scultura, nell’installazione e nella performance, e affrontando alcuni termini specifici della sua ricerca: postura (del corpo e della scultura, tra corpo e oggetto), gravità (come forza a cui la forma si assoggetta), caduta (come azzeramento della forma), occultamento (che permette di immaginare più che vedere la scultura), domestico (gli immediati dintorni nei quali la forma diventa scultura).

Negli spazi del Cassero LGBTI+ Center si incontra il mondo grottesco di Nathalie Djurberg, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009 come più promettente giovane artista in duo con Hans Berg, con la video installazione Putting Down the Prey, a cura di Sabrina Samorì e promossa da MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna in collaborazione con Collezione Matteo Novarese. Nei paesaggi dell'assurdo creati dall’artista svedese piante e animali in plastilina sono chiamati ad interpretare le pulsioni e le contraddizioni dell'uomo.

A Palazzo Vizzani, Alchemilla presenta il progetto And We Thought III di Roberto Fassone + Ai Lai + LZ, a cura di Sineglossa, promosso in collaborazione con MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna. Ai Lai è un’intelligenza artificiale nata nella primavera del 2021 e possiede l’abilità speciale di pensare resoconti di esperienze psichedeliche. Durante i suoi primi mesi di vita Ai Lai ha compilato migliaia di brevi report in cui racconta il suo rapporto con i funghi allucinogeni. Le storie sono molto varie: al loro interno compaiono cervelli frammentati, amici con gli occhi blu e alieni negli armadi. Nell’estate del 2021 Ai Lai scrive di voler vedere i film dei Led Zeppelin. Parla in particolare di tre titoli - The Doors, The Road e Love is Magic - che, grazie a un’attenta operazione di recupero, vengono presentati in anteprima assoluta in occasione di ART CITY Bologna 2023.

È un intervento site-specific ideato per il LabOratorio degli Angeli il progetto Guarda caso di Eva Marisaldi, a cura di Leonardo Regano e promosso in collaborazione con la Galleria De’ Foscherari. L’opera di Marisaldi entra in dialogo con gli spazi dello storico laboratorio di restauro bolognese situato presso la Chiesa sconsacrata di Santa Maria degli Angeli e l’attiguo Oratorio, intrecciando un intenso confronto che si articola tra opere riattivate per l’occasione e nuove produzioni. 
Si inserisce in Jonas Mekas 100!, la mostra Under the Shadow of the Tree curata dal duo Francesco Urbano Ragazzi presso il Padiglione de l’Esprit Nouveau, promossa da MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Istituto di Cultura Lituano e Ambasciata di Lituania in Italia in collaborazione con Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia. L'esposizione pone in dialogo l’edificio con un corpus di opere di Mekas, che porta fuori dal grande schermo i suoi diari filmici. Come fosse una cassa armonica, l’intero padiglione è riempito dai suoni degli audio-diari con cui l’artista ha registrato lo scorrere della vita a New York.

A San Lazzaro di Savena, KAPPA-NÖUN ospita la personale Gerold Miller dedicata all’artista tedesco, curata da Valerio Dehò e promossa da Marco Ghigi in collaborazione con Artesilva. Fin dai suoi esordi negli anni Novanta Miller ha lavorato sul rapporto concettuale tra l'opera d'arte e lo spazio in cui veniva collocata, elaborando dei quadri-cornice che definivano le ambiguità delle coordinate prospettiche classiche. Il suo metodo è concettuale, analitico, razionale e richiede un’attenta partecipazione cognitiva da parte dello spettatore. Tutte le sue opere non definiscono un’immagine, ma piuttosto un confine, tra scultura e pittura, tra spazio interno ed esterno.

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna promuove e organizza, all’Oratorio di San Filippo Neri, l’installazione site-specific Seeking Blue Gold del duo anglo-argentino Lucy + Jorge Orta, a cura di Cristina Francucci e Tatiana Basso. L’opera si focalizza su uno dei meta-temi centrali nella poetica degli Orta, quello dell’acqua, un bene primario - il cosiddetto “oro blu” - oggetto di controverse politiche economiche e di una distribuzione globale iniqua.

Palazzo Bentivoglio apre i suoi spazi dedicati alle mostre a un percorso monografico su Patrick Procktor, protagonista imprescindibile, ma tuttora poco noto, del panorama artistico londinese degli anni Sessanta e Settanta. La mostra A View From a Window, curata da Tommaso Pasquali con allestimento di Davide Trabucco, si sviluppa a partire da un nucleo di opere della collezione permanente di Palazzo Bentivoglio per presentare al pubblico una selezione di una sessantina di lavori, tra dipinti, acquerelli e disegni, datati dai primi anni Sessanta ai primi anni Novanta.

Nella storica Sala Studio di Teatri di Vita va in scena per la prima volta in Italia l’operetta The Teacher di Agnes Scherer, curata da Caterina Molteni e prodotta da MAMbo: un’acuta riflessione sulle dinamiche di potere che svela la dipendenza sistemica tra chi guida e coloro che, per appartenenza a una classe o a una minoranza, rimangono in una posizione subalterna.

Infine, l’installazione scultorea di grandi dimensioni Fugitive of the State(less) dell’artista britannica Dominique White, a cura di Giulia Colletti e promossa da MAMbo in collaborazione con Associazione Succede solo a Bologna, agisce da punto di fuga prospettico della sala ottagonale dei Bagni di Mario (Conserva di Valverde). Il concetto di Stateless indica un non-spazio senza tempo né restrizioni, uno stato alterato, oltre lo Stato, in cui la Blackness esiste indisturbata. È un’utopia abitata da naufraghi, fuggitivi e liberi. Secondo gli Occupanti dello Stato, lo Stateless e i fuggitivi non esistono e non sono riconosciuti, il fuggitivo può essere ucciso o può scegliere di auto distruggersi, passando allo Stateless attraverso il mare. Fino a quel momento i fuggitivi restano nel limbo.

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, l’Accademia di Belle Arti di Bologna ripropone ARTalk CITY, il ciclo di incontri mattutini in Aula Magna, coordinato da Maria Rita Bentini, in cui alcuni degli artisti protagonisti del main program - Yuri Ancarani, Roberto Fassone, Eva Marisaldi, Lucy + Jorge Orta, oltre a Tommaso Pasquali curatore della personale di Patrick Procktor - si raccontano in prima persona, a partire dal progetto artistico concepito per ART CITY Bologna 2023, in dialogo con curatori e docenti.

Musei, Fondazioni, Spazi Istituzionali | Associazione gallerie Bologna | Spazi espositivi e gallerie indipendenti

È confermata la partecipazione corale da parte di musei, fondazioni e spazi istituzionali, pubblici e privati, della città e dell’area metropolitana, che propongono un ricco calendario di mostre, performance, eventi, installazioni, talk e incontri, evidenziando la forza di un sistema culturale plurale, diffuso, generatore di energie creative e connessioni.
Concorrono all’art week bolognese l’Associazione Gallerie Bologna, con eventi espositivi tra arte italiana e internazionale, e la Fondazione Cineteca di Bologna con una rassegna cinematografica tra cinema, fotografia e arte.
Non mancano nell’articolato programma di ART CITY Bologna mostre e altre iniziative organizzate da soggetti, gallerie e spazi espositivi indipendenti, a completare un’offerta artistica che esplora le più innovative espressioni del contemporaneo.

ART CITY White Night sabato 4 febbraio 2023

L’effervescente atmosfera della notte bianca dell’arte, tra gli appuntamenti più attesi e partecipati dal pubblico, torna sabato 4 febbraio grazie alla possibilità di fruire della proposta artistica diffusa in città anche nelle ore serali, grazie alla collaborazione di operatori culturali e commerciali pronti ad estendere fino alle 24 l’orario di apertura.

Il pubblico. Modalità di fruizione

Nell'ottica di favorire l’accessibilità, la circolazione del pubblico e la condivisione rimane confermata nel 2023 la gratuità di ingresso per tutti gli eventi inclusi nel main program.

La guida e gli altri strumenti per orientarsi nel programma

Le informazioni sul programma sono disponibili in due diversi formati editoriali, anch’essi curati nel visual design da Filippo Tappi e Marco Casella, da portare sempre con sé per farsi accompagnare nel proprio personale percorso durante i giorni della manifestazione e conservare al termine. La guida booklet, in versione bilingue italiano/inglese, contiene testi curatoriali e descrizioni dei tredici luoghi sul main program, nei quali sarà distribuita. Per orientarsi su tutti gli appuntamenti inclusi nel programma è disponibile la mappa in italiano, reperibile nei principali luoghi del circuito ART CITY Bologna 2023, nei punti di informazione e accoglienza turistica di Bologna Welcome e nei padiglioni di Arte Fiera.


artcitybologna@comune.bologna.it

#ArtCityBologna

Tutti gli appuntamenti di ART CITY Bologna:
dal 8 ott 2022 al 5 feb 2023
Giulio II e Raffaello
@ Pinacoteca Nazionale
dal 13 ott 2022 al 12 feb 2023
A ciascuno il suo giorno
@ Museo del Patrimonio Industriale
dal 25 nov 2022 al 19 feb 2023
L'Epoca di Mario De Biasi. Morandi attraverso l'obiettivo
@ Casa Morandi
dal 3 dic 2022 al 5 feb 2023
Patrick Procktor. A View From a Window
@ Palazzo Bentivoglio
dal 3 dic 2022 al 26 feb 2023
Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese
@ Museo Morandi - MAMbo
dal 3 dic 2022 al 5 feb 2023
Norma Mascellani (1909-2009). Segreti dal Novecento
@ Palazzo d'Accursio
dal 16 dic 2022 al 1 mag 2023
Fattori. L’umanità tradotta in pittura
@ Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
dal 20 dic 2022 al 5 feb 2023
Settanta opere di Ugo Guidi
@ Casa Saraceni
dal 21 dic 2022 al 19 mar 2023
Bruno Pulga Ventidue
@ Complesso di Santa Maria della Vita
dal 20 gen al 26 feb 2023
Pinuccia Bernardoni. Una felice corsa
@ Fondazione del Monte
dal 21 gen al 20 mag 2023
Daniele Catalli. Delle città come dei sogni
@ Casa della Cultura “Italo Calvino”
dal 24 gen al 7 feb 2023
Antonella Panini. Urla sospese
@ La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili
dal 24 gen al 28 feb 2023
Simone Martinetto. Sollevare lo specchio
@ Cinema Lumière
dal 25 gen al 1 mag 2023
MAST Photography Grant on Industry and Work 2023
@ Fondazione MAST
dal 26 gen al 5 mar 2023
Slaven Tolj. Craquelure. Pavo and me
@ Collezioni Comunali d'Arte
dal 26 gen al 5 feb 2023
Priscilla Pallante. Augmented Rome
@ PhMuseum Lab
dal 26 gen al 17 feb 2023
Bruno Benuzzi. Le Origini Scampanate
@ Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
dal 27 gen al 5 mar 2023
Andreas Senoner. The Double (forget me not)
@ Museo Ebraico di Bologna
dal 27 gen al 5 feb 2023
Federica Avallone. Metamorfica
@ Museo delle bambole
dal 27 gen al 10 feb 2023
Marcello Nebl. Mountains are better than art
@ Fondazione Gualandi A Favore Dei Sordi
dal 27 gen al 26 mar 2023
Fabio Iemmi e Sandra Zeugna. Sipari
@ Arena del Sole
dal 27 gen al 5 feb 2023
ART CITY Cinema
@ Cinema Lumière
dal 27 gen al 5 feb 2023
Ibrahim Ballo. Metaphores
@ Nebbam Gallery
dal 27 gen al 5 feb 2023
Guido Piacentini. Dal Vero
@ Galleria B4
dal 27 gen al 5 feb 2023
Riccardo Raimondi. Circulus - Geometrie Dell’anima
@ Nelumbo Open Project
dal 27 gen al 5 feb 2023
Christine Bax e Camilla Carroli. Untangle The Jungle
@ Parsec
dal 27 gen al 5 feb 2023
Drawings from Motel
@ Palazzo Ratta
dal 27 gen al 4 feb 2023
Giancarlo Norese (con Filippo Falaguasta). Chimera
@ AF Gallery
dal 27 gen al 5 feb 2023
Luca Tommasi. Pelleossa
@ About Architecture & Photography
dal 27 gen al 5 feb 2023
Nicola Evangelisti. Brightness - Around the deep
@ Galleria Di Paolo Arte
dal 27 gen al 5 feb 2023
Gino Bogoni. Creatore di forme – Mostra omaggio a 100 anni dalla nascita
@ Galleria d’Arte Cinquantasei
dal 27 gen al 5 feb 2023
AL.TO. (Alfredo Torsello). Gravity + Personae
@ Alto Gallery
dal 27 gen al 5 feb 2023
Penelope (Molly Bloom)
@ Anonima Impressori
dal 27 gen al 5 feb 2023
Sissi. Trasguardi
@ Galleria d'Arte Maggiore G.A.M.
dal 27 gen al 5 feb 2023
Maurizio Mochetti. Scatola del tempo
@ Galleria Enrico Astuni
dal 27 gen al 5 feb 2023
Emilio Vavarella. Re:presentation
@ GALLLERIAPIÙ
dal 27 gen al 4 feb 2023
Gianriccardo Piccoli. "Quasi Tutto" Appendice
@ Galleria Stefano Forni
dal 27 gen al 5 feb 2023
Anne e Patrick Poirier. Apoptosi
@ Galleria Studio G7
dal 27 gen al 5 feb 2023
Alessandro Giusberti. Alcuni quadri
@ Antico Castiglione
dal 27 gen al 5 feb 2023
Collage Vintage Di Maria Grazia Preda.“Go and back”
@ Risalto Bottega Creativa - Unique Design Asp
dal 27 gen al 5 feb 2023
Fausto Beretti e Monica Macchiarini. Artisti al lavoro
@ Atelier di scultura e pittura
dal 27 gen al 5 feb 2023
Greta Schödl. Il segno traccia del nostro vissuto
@ LABS Contemporary Art
dal 27 gen al 5 feb 2023
Fabrizio Passarella. Angelus Novus
@ L’ARIETE artecontemporanea
dal 27 gen al 5 feb 2023
Luca Caccioni. Se è vero che la notte porta consiglio
@ Otto Gallery
dal 27 gen al 10 feb 2023
Giulio Golinelli. La curiosità è il mio difetto (?)
@ Area Zerouno
dal 27 gen al 5 feb 2023
Joys, Moneyless, Zed1, Etnik. L’Urban Art all’Interporto di Bologna
@ Interporto Bologna
dal 27 gen al 12 feb 2023
Abra. Personale Universale
@ La Loggia della Fornace
dal 27 gen al 5 feb 2023
Il Gruppo Allievi dei corsi ed i loro Maestri. Lo Scalpellino che trasforma la Pietra in Arte
@ Rocchetta Mattei
dal 27 gen al 5 feb 2023
Roberto D’Alonzo e Naomi Lazzari. (S)Confini Lì-Mitrofi
@ Casa di Quartiere Katia Bertasi
dal 27 gen al 5 feb 2023
Guy Lydster – Andrea Abati. Intra-Ground
@ Cassero di Porta San Donato
dal 27 gen al 5 feb 2023
Simone Martinetto. Cinema interiore
@ Studio Cenacchi Arte Contemporanea
dal 27 gen al 5 feb 2023
Imelde Corelli Grappadelli. Archeopatafisica
@ Studio di Imelde Corelli Grappadelli
dal 27 gen al 5 feb 2023
Volto Santo di Lucca di Via Val d'Aposa
@ Irnerio 10 - Gusto & Salute
dal 27 gen al 5 feb 2023
Davide Pepe, Marcello Montoro, Stefano Manzotti. Nel Tempo Indefinito
@ Spazio B5
dal 27 gen al 5 feb 2023
Andrea Corvino. Everybody is Welcome
@ Spaghetti Digitali
dal 27 gen al 5 feb 2023
Benedetti Valeria. Io filo
@ Senza Nome
dal 27 gen al 5 feb 2023
Leonardo Vicari. Colonne... Sonore
@ Enoteca Altotasso
dal 27 gen al 5 feb 2023
Andrés David Carrara. D'amore e d'ombra
@ Reve Art
dal 27 gen al 5 feb 2023
Matteo Piacenti. Nel giardino dei corpi svelati
@ Senape Vivaio Urbano
dal 27 gen al 4 feb 2023
Gàl Lehel e Csòk Sàndor. Metamorfozis
@ Esthens Beautyart
dal 27 gen al 5 feb 2023
Ache77, A. Brutti, Bibbito, Chrprn, Exit Enter. Mark In Bo
@ Fluart Centro di Arte Urbana
dal 27 gen al 5 feb 2023
Nicola Alessandrini. Le cose di Peter Guscovič
@ Portanova12 Galleria d’Arte
dal 27 gen al 5 feb 2023
Laura Zizzi. Metamorfosi
@ Galleria d'arte Del Caminetto di Giovanni Banzi
dal 27 gen al 5 feb 2023
Limited
@ Galleria Paradisoterrestre |
dal 27 gen al 5 feb 2023
Sergio Vacchi. Omaggio al maestro Sergio Vacchi
@ Galleria Sgallariarte
dal 27 gen al 5 feb 2023
Alessandro Costenaro. Ventiventi / Aquarian Age - The Transition
@ L.Ele Sartoria & Galleria
dal 27 gen al 5 feb 2023
Case, Uniche e Fantastiche
@ Immobiliare Affitti
dal 28 gen al 14 mag 2023
Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani
@ MAMbo
dal 28 gen al 28 mag 2023
Vanitas. Emblemi per una riflessione
@ Fondazione Lercaro
dal 28 gen al 5 feb 2023
Vittoria Piscitelli. Still_Life_Scan
@ SimonBart Gallery
dal 28 gen al 5 mar 2023
Pensiero lento pensiero veloce
@ Pinacoteca Graziano Campanini
dal 28 gen al 4 feb 2023
Lecordonnier, Juju Mama. Ancestrale
@ Burō Café
dal 28 gen al 26 feb 2023
Antonello Ghezzi. Shooting Stars
@ Rocca dei Bentivoglio
dal 28 gen al 25 feb 2023
Farò. Pratiche Estetiche Politiche
@ TIST - This is so temporary
dal 28 gen al 24 feb 2023
SENZA SAPERE DOVE, poetiche del fuori
@ Villa Davia e Oratorio Sant'Antonio da Padova
dal 28 gen al 5 feb 2023
Ester Grossi, Amalia Mora. Galleria. Ouverture
@ Galleria Cavour 1959
dal 28 gen al 5 feb 2023
Loriana Andreoli. Stella Con Meta
@ Galleria Il Punto Centro Arte e Cultura
dal 28 gen al 3 feb 2023
Pastoraccia. Quasi nessuno ha riso ad alta voce
@ La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
dal 28 gen al 5 feb 2023
Alessandra Calò. Kochan
@ Lavì! City
dal 29 gen al 26 feb 2023
Roberto Fassone + Ai Lai + LZ. And We Thought III
@ Alchemilla | Palazzo Vizzani
dal 30 gen al 18 feb 2023
Eva Marisaldi. Guarda caso
@ LabOratorio degli Angeli
dal 30 gen al 10 apr 2023
Aldo Mondino. Impertinenze a Palazzo
@ Palazzo Boncompagni
dal 30 gen al 5 feb 2023
SSSTAY!
@ stay
dal 31 gen al 19 feb 2023
Bettina Buck. Finding Form
@ Sala Convegni Banca di Bologna – Palazzo De’ Toschi
dal 31 gen al 11 mar 2023
Gerold Miller
@ KAPPA-NÖUN
dal 31 gen al 4 feb 2023
Alessandro Brighetti. Menage a deux – Menage a tous
@ Orto Botanico ed Erbario
dal 31 gen al 18 feb 2023
Claudiano.jpeg. “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è instagrammabile”
@ Biblioteca Salaborsa
dal 31 gen al 20 feb 2023
Giovanni Ciangottini. Paesaggi e le Fantasie
@ Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
dal 31 gen al 5 feb 2023
T.E.C.A.
@ Tank - Serbatoio Culturale
dal 31 gen al 5 feb 2023
Arianna Scubla. 大拌菜 // Dà Bàn Cài
@ Stefano W. Pasquini Studio
dal 1 al 5 febbraio 2023
ARTalk CITY. Incontri con gli artisti del main program
@ Accademia Belle Arti | Aula Magna
dal 1 al 5 febbraio 2023
POSTCARDS from Iran
@ Accademia di Belle Arti (Spazio espositivo)
dal 1 al 5 febbraio 2023
Audrey Coïaniz_BASMATI VIDEO
@ Fondazione Carlo Gajani
dal 1 al 5 febbraio 2023
Nebojša Despotović. Another race of vibrations
@ CAR drde
dal 1 al 5 febbraio 2023
Arcangelo Sassolino. La materia, al limite
@ TAG Aviazione Generale
dal 1 al 3 febbraio 2023
Noemi Mirata. Proserpere. Indicativo Presente | Biblioteca A. Cabral
@ Biblioteca Amilcar Cabral
dal 1 al 5 febbraio 2023
Yelena Yemchuk, Depart pour l'image. Mise en abyme: Making of УYY
@ Spazio Labo’ Photography
dal 1 al 5 febbraio 2023
Vittorio Valentini. Lattine di strada / Street Cans
@ Galleria Fotografica Paoletti
dal 2 feb al 7 mag 2023
Yuri Ancarani. Atlantide 2017 - 2023
@ MAMbo
dal 2 al 5 febbraio 2023
Nathalie Djurberg. Putting Down the Prey
@ Cassero LGBTI+ Center
dal 2 feb al 26 mar 2023
Jonas Mekas. Under the Shadow of the Tree
@ Padiglione de l’Esprit Nouveau
dal 2 al 12 febbraio 2023
Lucy + Jorge Orta. Seeking Blue Gold
@ Oratorio di San Filippo Neri
dal 2 al 5 febbraio 2023
Dominique White. Fugitive of the State(less)
@ Bagni di Mario
dal 2 al 5 febbraio 2023
Christian Boltanski. A proposito di Ustica
@ Museo per la Memoria di Ustica
dal 2 feb al 31 mag 2023
Cuoghi Corsello. Mostri. Noi, gli altri, sé stesso
@ Museo della Specola
dal 2 al 4 febbraio 2023
Era solo ieri
@ Pinacoteca Nazionale
dal 2 feb al 22 mar 2023
Claudio Koporossy. Acqua di rose
@ Opificio delle Acque
dal 2 al 25 febbraio 2023
Vincenzo Simone. I Dormienti
@ Spazio Petroni
dal 2 al 5 febbraio 2023
Luca Francesconi. Senza titolo
@ Palazzo Malvezzi de’ Medici
dal 2 al 4 febbraio 2023
Ruth Beraha. Mia Cara
@ Casa di Quartiere Saffi
dal 2 al 5 febbraio 2023
Livia Ribichini. DREAMSCREENS
@ Piccola Video Galleria
dal 2 al 5 febbraio 2023
Sonic Belligeranza & Floyd Birkin
@ Libreria Modo Infoshop
dal 2 al 5 febbraio 2023
Ivan Dimitrov. Uno scultore a Bologna
@ Palazzo Casa Dei Caprara
dal 2 al 5 febbraio 2023
APPEAL di Francesca Pasquali
@ Orea Malià
dal 2 al 12 febbraio 2023
Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi
@ Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
dal 2 al 5 febbraio 2023
Germano Sartelli. Contrappunti per Germano Sartelli
@ Galleria de' Foscherari
dal 2 al 5 febbraio 2023
Assonanze - Due Artisti a Confronto
@ Galleria Forni
dal 2 al 5 febbraio 2023
June Crespo. Acts of pulse
@ P420
dal 2 al 5 febbraio 2023
Ma non tutto è nero
@ Aula d’arte Istituto di Istruzione e Formazione Giambattista Vico
dal 2 al 5 febbraio 2023
Chadwick Meyer. Second Chances
@ Complesso del Baraccano - Sala Museale Elisabetta Possati
dal 2 al 5 febbraio 2023
Alicia Doñate. Somatropie
@ Graf San Donato
dal 2 al 5 febbraio 2023
Navid Azimi Sajadi , Vettor Pisani. Terreno-Ultra-Terreno
@ Studio La Linea Verticale
dal 2 al 5 febbraio 2023
Noemi Mirata. Proserpere. Indicativo Presente | Artierranti
@ Officina Artierranti
dal 2 al 7 febbraio 2023
Voci dall'abisso. Quattro artiste iraniane a Bologna
@ Genus Bononiae Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
dal 2 al 5 febbraio 2023
Studenti Liceo Artistico Arcangeli di Bologna. “Le Forme Delle Armonie”
@ Centro didattica delle Arti - Sede del Liceo Artistico Arcangeli
dal 2 al 5 febbraio 2023
Anna Rosati – (Montaggio Video, Agnese Mattanò). Amate Terre
@ Chiesa di Santa Maria e San Valentino Della Grada
dal 2 al 5 febbraio 2023
Claudia De Luca. Leviagravia
@ Cripta di San Zama
dal 2 al 5 febbraio 2023
Roberta Anita Maria Pedrazzani. altrecheSTORIE
@ Siapoesia
dal 2 al 5 febbraio 2023
Sebastiano Pelli. Antimatter_Stone a Bologna. Un’operAZIONE Terzo Paradiso
@ DumBO
dal 2 al 5 febbraio 2023
Guillermo Velasco Paez. Accion/Saturacio + Nicola Amato. Duende
@ Marsaladue
dal 2 al 4 febbraio 2023
Capogrossi e la Collezione di Artisti Contemporanei
@ Liceo Ginnasio L. Galvani e La Francesco Francia per le Arti
dal 2 al 5 febbraio 2023
Paolo Bufalini. Beloved
@ Gelateria Sogni di Ghiaccio
dal 2 al 5 febbraio 2023
Claudio Palmisano. Space Blu
@ Green Whale Space
dal 2 al 5 febbraio 2023
Edoardo Sessa ed Elisa Capucci. Worn Out Lullaby
@ Hidden Garage
2 febbraio 2023, 21:00
Alexa Karolinski e Ingo Niermann (The Army of Love). Diversions | Oceano De Amor
@ Circolo D.E.V.
dal 3 al 5 febbraio 2023
Vaiva Grainytė, Lina Lapelytė e Rugilė Barzdžiukaitė. Have a Good Day!
@ Teatri di vita
dal 3 al 4 febbraio 2023
Agnes Scherer. The Teacher
@ Sala Studio di Teatri di Vita
dal 3 feb al 23 lug 2023
Concorso Zucchelli e Art Up premio della critica e dei collezionisti 2022
@ Zu.Art Giardino delle Arti
dal 3 feb al 5 mar 2023
Gonzalo Borondo. Settimo Giorno
@ MAGMA Gallery
dal 3 feb al 31 mag 2023
Alberto Burri. Da Reloaded a Luce sul nero
@ CUBO in Porta Europa
dal 3 feb al 31 mag 2023
Quayola. das.06 - Ways of seeing
@ CUBO in Torre Unipol
dal 3 al 5 febbraio 2023
Polaroiders International - Believed in instant Photography as an agent of change
@ Spazio Viola
dal 3 al 5 febbraio 2023
Antonella Cinelli, Roberta Dallara, Cristina Iotti, Roberta Serenari, Roberta Ubaldi, Vania Elettra Tam. FIGURABILIA – AGAIN
@ Spazio Menomale
3 febbraio 2023, 10:30
Luce sul nero | Burri e la Fondazione di Palazzo Albizzini
@ CUBO in Porta Europa
dal 3 al 5 febbraio 2023
Carolina Cappelli. P.E.D.R.O.
@ ADIACENZE
dal 3 al 5 febbraio 2023
Nei panni dell'altro
@ Atelier Sospeso
dal 3 al 5 febbraio 2023
Liz Van Der Nüll, Giulia Vallicelli, Fera. Eolica / 'Chaos Reigns'
@ Casa del Custode Parco Della Montagnola
dal 3 feb al 5 mar 2023
Gonzalo Borondo. Settimo Giorno
@ ex Chiesa di San Mattia
dal 3 al 4 febbraio 2023
Rilassati è solo arte
@ Casa Museo Renzo Savini
dal 3 al 5 febbraio 2023
Edoardo Aruta. La Furia del Dire
@ Marktstudio C/O Ass.M.C. Sonic Belligeranza-Megastore
dal 3 al 5 febbraio 2023
Malisarts (Feat Stikki Peaches). I corpi di Ellis
@ Teatro Mazzacorati 1763
3 febbraio 2023, 20:30
Charlemagne Palestine. Aspetti di nuova musica
@ Auditorium DAMSLab
3 febbraio 2023, 21:00
Spiritual Inertia, Circular Desire
@ Ateliersi
3 febbraio 2023, 21:00
Dialogica
@ Centro Culturale Paleotto11
dal 4 feb al 19 mar 2023
Giovanni Blanco, Jacopo Casadei, Rudy Cremonini, Domenico Grenci, Enrico Minguzzi, Nicola Samorì. EX5
@ Pinacoteca Nazionale
dal 4 feb al 28 mag 2023
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi
@ Opificio Golinelli
4 febbraio 2023
La Luce dei Colori
@ Foto Casadio
4 febbraio 2023
Giorgio Morandi e Riccardo “Corn79” Lanfranco. Mostra di una notte
@ Grand Hotel Majestic “Già Baglioni”
4 febbraio 2023
Future Film Festival. Be Kind Rewind, Be Kind, Remake!
@ DumBO
4 febbraio 2023
ART CITY White Night 2023
@ Luoghi vari
4 febbraio 2023, 10:30
Walk on Art – Itinerario per famiglie alla scoperta di ART CITY Bologna
@ MAMbo
4 febbraio 2023, 17:00
NFT Talk al museo: nuovi mercati per l'arte digitale
@ MAMbo
4 febbraio 2023, 17:00
In-Situ
@ Millenium Gallery
4 febbraio 2023, 18:30
Leonardo D’Angeli, Marco Poggi. Terremoti Estivi, Punti di Vista e Temporalità nella Narrazione a Fumetti
@ La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
4 febbraio 2023, 19:00
Katerina Andreou. BSTRD
@ Nuovo Parcheggio Stazione - Roof 5° piano
4 febbraio 2023, 22:00
IWONDERFULL NIGHT
@ Pop Up Cinema Medica 4K
5 febbraio 2023, 16:00
Domenica al Museo. "Sceneggiature d’artista"
@ MAMbo
5 febbraio 2023, 16:30
Propaganda. The Art of Political Indoctrination
@ Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
5 febbraio 2023, 17:00
Asap in collaborazione con Studio Ferrari. Scarcity
@ Studio Ferrari