Divergenti
Festival Internazionale di Cinema Trans | X edizione
Divergenti - Festival Internazionale di Cinema Trans, organizzato dal M.I.T. - Movimento Identità Transessuale, con la direzione artistica di Porpora Marcasciano e Nicole De Leo, torna dopo due anni di pausa dal 26 al 28 novembre 2020. Online e gratuito sulla piattaforma docacasa.it, creata dall’associazione DER – Documentaristi dell’Emilia Romagna, alla pagina dedicata festivaldivergenti.docacasa.it, il festival presenta una selezione della migliore cinematografia e produzione audiovisiva a tematica trans, nazionale e internazionale, incontri e convegni per promuovere la conoscenza della questione transessuale/transgender nelle sue diverse declinazioni, contrastando le barriere e i pregiudizi e stimolando una narrazione diversa che vada al di là degli stereotipi. Madrina virtuale di questa decima edizione, l’attrice e performer Silvia Calderoni, il cui saluto in video sulla pagina Facebook del festival, aprirà la manifestazione insieme ai video saluti dei due testimonials di quest’anno, il giornalista e scrittore Antonello Dose, voce storica del Ruggito del Coniglio su Radio 2 Rai, e l’avvocato Gianmarco Negri, primo sindaco trans d’Italia nel paese di Tromello.
L’edizione 2020 di Divergenti ruota intorno al tema delle "migrazioni trans" intese come spostamento e ricerca di luoghi meno ostili, esodo per sfuggire a fame, guerre e soprattutto pregiudizi transfobici. Undici i film in concorso (8 documentari e 3 opere di finzione) che abbracciano tematiche diverse, a cui si aggiunge una nuova sezione, quella dei Vlog, video blog, essenzialmente dei racconti, in forma di blog o diario, costituiti da filmati video. Come sempre, le giornate del festival saranno animate da una serie di eventi e incontri speciali, tra cui proiezioni fuori concorso, un seminario (20 novembre dalle 15 alle 17.30 – “Per un archivio di storia trans - Tavoli di studio ed elaborazione politica trans” / Link Zoom: https://zoom.us/j/92478568683) e il convegno “Migrazioni Trans: attivismo, accoglienza, ricerca”, in streaming su Zoom.
PROGRAMMA
Giovedì 26 novembre 2020
visibile dalle ore 10 per le 24 ore successive
- Alice Junior di Gil Baroni, Brasile, 87’ – 2020 / Anteprima Regionale
- Sunken Plum di Xu Xiaoxi e Roberto F. Canuto, Cina , 20’ - 2017 / Anteprima Regionale
- La Tarantina di Fortunato Calvino, Italia, 64’, Italia - 2016
Eventi speciali fuori concorso
- I Am Who I Say I am - Lotta o Fuga di Jayne Rowlands e Flavio Ferrari, 5’05’’ Italia – 2020
- Divieto di transito di Roberto Cannavo’, 15’ - Italia 2020
Incontri
- dalle ore 18 alle ore 20 - Convegno “Migrazioni Trans: attivismo, accoglienza, ricerca” – L’accoglienza delle persone trans migranti in Italia: bisogni specifici e azioni istituzionali. / Link Zoom: https://zoom.us/j/91304044238
- ore 21.00 - Tavola rotonda: le due direttrici artistiche Porpora Marcasciano e Nicole De Leo dialogano con Mazen Masoud, Roberto Cannavo’ e i produttori di Divieto di Transito / Incontro Eventi Speciali fuori concorso – Link zoom: https://zoom.us/j/96504160755
Venerdì 27 novembre 2020
visibile dalle ore 10 per le 24 ore successive
- I Tanti Triangoli Rosa di Luca Gaetano Pira, Italia 27’ 58’’ - 2020 / Anteprima Assoluta
- Indianara di Aude Chevalier-Beaumel, Marcelo Barbosa, 84’ Brasile - 2019 / Anteprima Regionale
- Bixa Travesty di Kiko Goifman e Claudia Priscilla, Brasile, 75’ - 2018
- Ti-Gars di Doris Buttignol, 92', Canada – 2018 / Anteprima Nazionale
Incontri
- dalle ore 18 alle ore 20 - Convegno “Migrazioni Trans: attivismo, accoglienza, ricerca” – La tratta dei corpi trans: migrazioni forzate tra violenza di genere e percorsi di autodeterminazione / Link Zoom: https://zoom.us/j/91709244746
Sabato 28 novembre 2020
visibile dalle ore 10 per le 24 ore successive
- Amaranto di Noemi Mariluongo, Italia 19’ - 2020 / Anteprima assoluta
- Lingua Franca di Isabel Sandoval, Usa, Filippine, 95’ - 2019
- Allah Loves Equality di Wajahat Abbas Kazmi, Italia - Pakistan, 56’ – 2019 / Anteprima regionale
- Sydney and friends di Tristan Aitchison , Regno Unito, 75’ - 2018
Incontri
- dalle ore 18 alle ore 20 - Convegno “Migrazioni Trans: attivismo, accoglienza, ricerca” – Transfemminismo e migrazioni: esperienze politiche a confronto / Link Zoom: https://zoom.us/j/95016496252
- alle ore 20 - Premiazione alla miglior opera in concorso alla presenza della giuria e dello staff direttivo del festival / Link Zoom: https://zoom.us/j/98969680542
SEZIONE VLOG
Prima edizione del Divergenti Festival che dedica una sezione ai Vlog. Cinque racconti quotidiani, selezionati da una giuria, in formato video a tema libero della durata massima di 5 minuti che saranno proiettati sul canale youtube di Richard Thunder durante i giorni del festival.
Maggiori informazioni e aggiornamenti: www.facebook.com/Divergentiff
Tutti i film sono visibili in streaming sulla piattaforma docacasa.it alla pagina https://festivaldivergenti.docacasa.it nel giorno di programmazione a partire dalle ore 10.00 per le 24 ore successive.

