Da Maria Montessori a Nina
convegno e letture
Da Maria Montessori a Nina: la questione femminile dopo cento anni dal femminismo scientifico
Con interventi di:
Cristina Venturi presidente Associazione Montessori Bologna
Valeria Babini docente di Storia della psicologia UniBo
Marinella Manicardi attrice, associazione Orlando
Roberta Li Calzi presidente Commissione Pari Opportunità Comune Bologna
Dovremmo riflettere più spesso sull’opera rivoluzionaria di Maria Montessori, il suo Metodo di insegnamento è diffuso nel mondo dalla Cina al Costa Rica. Prevedeva parità di compiti per tutt*, collaborazione continua, invenzione di oggetti e giochi, abitat a misura di bambin*
In collaborazione con Associazione Montessori Bologna
