21 maggio 2015, 17:30 @ Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale

Critica della rettitudine

lezioni di Adriana Cavarero | Lezione Gramsciana 2015

A cura del responsabile scientifico della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Nadia Urbinati.

Adriana Cavarero insegna Filosofia politica presso l’Università di Verona. Esponente di spicco del pensiero della differenza sessuale, è internazionalmente riconosciuta come una delle protagoniste più interessanti del dibattito filosofico attuale.

La soggettività in termini di inclinazione: una riflessione sul significato morale e politico della postura verticale del soggetto. Si tratta di due geometrie, di due costruzioni ontologiche. Mentre nella classica figura dell’uomo retto e nei vari dispositivi rettificanti della tradizione filosofica si annida un io egoistico, chiuso in sé, autosufficiente e autoreferenziale, nella figura dell’inclinazione prende invece forma un sé altruistico, aperto e spinto a uscire dal suo asse per sporgersi sull’altro.