Comunale Music Room - il Foyer
Il Foyer Respighi del Teatro Comunale rimane aperto alla cittadinanza fino al 23 dicembre, sarà a disposizione di tutti una particolarissima aula-studio arredata con divani, sedute, tavoli e decori provenienti da storici allestimenti d'opera del Teatro Comunale come l'Edgar di Giacomo Puccini, andato in scena nel 2010 con la regia di Lorenzo Mariani, e La traviata di Giuseppe Verdi, messa in scena da Irina Brook nel 2005.
Dal martedì al sabato, dalle 10.30 alle 17.00, la cittadinanza potrà ancora fruire liberamente del “salotto di Piazza Verdi”, che offre un servizio di free-wifi e di bar gestito da Monkey Program, organizzazione che collaborerà anche a una rassegna di eventi di musica dal vivo curata dal Teatro intitolata "Comunale Music Club".
L'iniziativa "Comunale Music Room - il Foyer" è stata promossa in linea con le azioni previste dal progetto europeo ROCK (Regeneration and Optimaziation of cultural heritage in Creative and Knowledge city) – Horizon 2020 – coordinato dal Comune di Bologna con il supporto dell’Università degli Studi di Bologna, che prevede la collaborazione sinergica tra Teatro Comunale, Comune e Università sul tema dell’uso non convenzionale degli spazi.
Infine, per sei domeniche, dal 12 novembre al 17 dicembre alle ore 11.00, il Foyer Respighi ospiterà la rassegna dei “Concerti d'autunno”, iniziativa che prelude ad altre attività domenicali che si terranno nel corso del 2018: protagonisti i migliori allievi di alcune delle principali scuole musicali dell'Emilia-Romagna.
Il concerto sarà preceduto alle ore 10.00 da una visita guidata del Teatro Comunale, riservata al pubblico dei “Concerti d'autunno” e non vendibile singolarmente. Alla visita si potrà accedere su prenotazione, inviando la richiesta tramite e-mail all'indirizzo boxoffice@comunalebologna.it - a partire da una settimana prima ed entro le ore 17.00 del venerdì precedente il concerto - specificando i nominativi di tutti i partecipanti. La conferma della visita giungerà in risposta all'e-mail inviata. Il numero massimo di partecipanti consentito per ogni visita guidata è di 40 persone.
I biglietti dei “Concerti d'autunno”, a 10 e 5 euro (ridotto under 30), sono in vendita online e presso la biglietteria del Teatro Comunale, aperta dal martedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato dalle 11.00 alle 15.00.
