Tre giorni di workshop e concerti del collettivo Bassesfere, nato nel 1993 a Bologna per iniziativa di un gruppo di musicisti provenienti da tutta Italia uniti dall'interesse per la musica di ricerca. I principali riferimenti di Bassesfere si trovano nel jazz meno convenzionale, nella musica improvvisata, nel rock e nella contaminazione di questi linguaggi con esperienze popolari e colte.
Programma:
h. 17-20 Workshops:
1) ME/WE: La nostra musica, a cura di Antonio Borghini. Un workshop che vuole essere un’indagine sul collettivo, tesa alla creazione di un forma concerto nell’arco dei tre giorni d’incontro.
2) Workshop di Theremin, a cura di Vincenzo Vasi. Tre giorni di laboratorio per saperne di più sullo strumento, approfondire la tecnica, impararne i trucchi e infine suonare in un' orchestra di soli theremin. Il laboratorio è aperto a tutti i musicisti, danzatori, video artisti, acrobati, attori e chiunque lavori tra teatro, musica, danza, cinema, arti visive. Il numero massimo di iscritti è di 10 thereministi possessori di theremin + 10 auditori.
h. 17/20 Workshops
h. 22:00 MRAFI LIVE: Edoardo Marraffa sassofoni, composizioni Pasquale Mirra vibrafono Antonio Borghini contrabbasso Cristiano Calcagnile batteria H. 23: COLLETTIVO BASSESFERE LIVE: Edoardo Marraffa - Sax tenore Beppe Scardino - Sax baritono, clarinetto basso Piero Bittolo Bon – Sax alto e baritono, clarinetto basso Pasquale Mirra -vibrafono Alberto Capelli - Chitarra Vincenzo Vasi - Theremin, elettronica, voce Fabrizio Puglisi - Pianoforte, synth ARP Odyssey Antonio Borghini - Contrabbasso Lullo Mosso - Voce, basso el. Cristian Calcagnile – Batteria, glockenspiel.
h. 17/20 Workshops
h. 22:00 Cristian Calgagnile solo elettroacustico
h. 23:00 Saggi dei workshop sul Theremin e ME/WE
h. 23:30 Radicali incontri nello spazio: dal groove all'assenza di gravità con i membri del collettivo, i partecipanti ai workshop e i musicisti della scena locale.