ClassicadaMercato
nove concerti inediti in diretta sul canale YouTube dell’Orchestra Senzaspine
Dopo le rassegne primaverili Sul tuo Schermo e MercatoSenzaspine, si amplia l’offerta culturale dell’Orchestra Senzaspine e del Mercato Sonato che, dopo la sospensione delle attività aperte al pubblico a seguito degli ultimi DPCM dei mesi scorsi, propone in live streaming il consueto appuntamento di musica classica del mercoledì: ClassicadaMercato. Sono nove i concerti inediti che verranno realizzati al Mercato Sonato – senza pubblico in sala –, con la regia di Daniele Poli (StreetStyleStudio) e l’audio e le luci di Mattia Garoia per il palinsesto sul canale YouTube dell’Orchestra, in onda ogni mercoledì dal 3 marzo al 28 aprile sempre alle 20.30. Gli appuntamenti, introdotti dai direttori dell’Orchestra Senzaspine Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, prevedono gli ensemble cameristici Senzaspine in un repertorio che spazia dal classicismo di Haydn, al romanticismo di Brahms e Beethoven e fino a pagine impressionistiche di Musorgskij e Ravel.
I concerti sono tutti gratuiti e per chi ha piacere può sostenere la rassegna facendo una donazione tramite la piattaforma Paypal.
Mercoledì 3 marzo, ore 20.30
Francesco Checchini, flauto
Anna Sorgentone, oboe
Emilio Checchini, clarinetto
Tommaso Bemporad, corno
Riccardo Rinaldi, fagotto
Musiche di Ottorino Respighi, Franz Danzi e Jacques Ibert
Mercoledì 10 marzo, ore 20.30
Elisa Bonazzi, voce
Stella Degli Esposti, viola
Fabio Gentili, pianoforte
Musiche di Johannes Brahms, Frank Bridge, Giya Kancheli, Benjamin Britten
Mercoledì 17 marzo, ore 20.30
Pietro Fabris, violino
Giulio Montanari, corno
Fabio Gentili, pianoforte
Musiche di Johannes Brahms
Mercoledì 24 marzo, ore 20.30
Mariella Francia, clarinetto
Annalisa Meloni, clarinetto
Martina Di Falco, clarinetto
Nicolas Palombarini, clarinetto
Davide Testa, percussioni
Paolo Andreotti, percussioni
Jordi Tagliaferri, percussioni
Stefano Barbato, percussioni
Musiche di Modest Musorgskij
Mercoledì 31 marzo, ore 20.30
Agnese Maria Balestracci, violino
Clara Sette, violoncello
Margot Miani, pianoforte
Musiche di Johannes Brahms e Ludwig van Beethoven
Mercoledì 7 aprile, ore 20.30
Marco Trebbi, tromba
David Salvage, pianoforte
Musiche di Giuseppe Torelli, Franz Joseph Haydn, David Salvage, Joseph Guy Marie Ropartz, Paul Hindemith e Frederick Thorvald Hansen
Mercoledì 14 aprile, ore 20.30
Isac Federico Macrí, violoncello
Luca Orlandini, pianoforte
Musiche di Ludwig van Beethoven
Mercoledì 21 aprile, ore 20.30
Akanè Ogawa, voce
Stefano Deotto, flauto
Pietro Fabris, violino
Antonio Silvestro Salvati, violoncello
Francesca Fierro, pianoforte
Musiche di Maurice Ravel
Mercoledì 28 aprile, ore 20.30
Pietro Fabris, violino
Francesco Ricci, pianoforte
Musiche di Richard Strauss
