6 maggio 2019, 20:00 @ Cinema Lumière

Ciak si giro

Départ de cyclistes (Francia/1896) di Louis Lumière (1')
Primo giro ciclistico d'Italia (Italia/1909, 8')
[Velocino (biciclette a Bologna)] (Italia/1928 ca., 9')
Totò al Giro d'Italia (Italia/1948) di Mario Mattoli (frammento, 1')
Vive le Tour (Francia/1962) di Louis Malle (20')
... pour un maillot jaune (Francia/1965) di Claude Lelouch (25')
Il processo alla tappa (Italia/1969, puntata con Sergio Zavoli. Pier Paolo Pasolini e Vittorio Adorni)

Per festeggiare la partenza del Giro d'Italia a Bologna dopo un quarto di secolo, montate in sella per un'indimenticabile corsa a tappe nella storia del cinema. Si comincia dalle origini, dai fratelli Lumière, che il 12 luglio 1896 riprendono la partenza della corsa Lione-Ginevra. Un film 'dal vero' del 1909 ci riporta al primo giro d'Italia, mentre le immagini di una gara di velocino ci fanno scoprire questo originale velocipede inventato dal bolognese Ernesto Pettazzoni nel 1928. Anche Totò, corridore al giro per amore, fa tappa a Bologna, sulle Due Torri! E se Louis Malle e Claude Lelouch documentano il Tour de France, Pasolini è ospite di Sergio Zavoli in una puntata del mitico Processo alla tappa.

Ingresso libero