13 aprile 2018, 19:00 @ DOM la cupola del Pilastro

Cento di questi giorni – Lanterna magica: Ingmar Bergman dalla scena al cinema, e ritorno

lettura e incontro pubblico

Nell’ambito di  Antidoti, la nuova stagione di LAMINARIE, inserito nel percorso Femeie il palcoscenico è femmina, torna un appuntamento fisso delle stagioni a DOM nel quale si celebra il centesimo anniversario di figure o movimenti. 
Dopo Tadeusz Kantor, Albert Camus, Etty Hillesum, la nascita del movimento dadaista e l’arte scenica ai tempi della Rivoluzione Russa, quest’anno l’incontro è dedicato a Ingmar Bergman

Introducono:  
Gian Luca Farinelli - Direttore Fondazione Cineteca di Bologna  
Luca Scarlini - scrittore, storyteller 

a seguire lettura/spettacolo di Vania Moretti - libera attrice 

In occasione dell'incontro sarà disponibile il volume  
Lise-Lone Marker e Frederick J. Marker  
Ingmar Bergmar. Tutto il teatro 
ubulibri, 1996 

"Non si può capire l'uomo Bergman né il suo cinema se non si conosce il rapporto profondissimo con il teatro, che ne ha permeato la vita fin dall'infanzia e senza interruzioni, anche nei momenti di maggior impegno in altri campi. Questo libro ci racconta la sua passione spettacolo per spettacolo. [...] Si dipana così da questo travaglio critico d'analisi una personale storia del teatro vissuta dal regista nella pratica; ma vi si può leggere anche la conquista di un metodo di lavoro elaborato giorno per giorno in una palestra di attori inimitabili." 

Durante l’incontro si approfondiranno alcuni aspetti della straordinaria opera del regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore svedese. Dagli esordi nel teatro all'approdo al cinema.  
A seguire nella lettura di Vania Moretti,  tratta dal film "Persona" e dall'autobiografia di Bergman "Lanterna magica", si ricapitolano abisso quotidiano, amarezza e saggezza di chi si è sentito figlio non desiderato. Nel finale la comprensione e il perdono diventano antidoti  che trasformano il dolore da infinito a "finito", cioè umano. 


Informazioni
Ingresso spettacolo: biglietto unico 7 euro
Prenotazione consigliata: info@laminarie.it – T 0516242160