dal 24 gen al 6 mar 2016 @ Museo Ebraico di Bologna

Bologna 1961. I mondi di Primo Levi

mostra in occasione del Giorno della Memoria 2016

In occasione del Giorno della Memoria 2016 (24 gennaio), il Museo Ebraico di Bologna presenta la mostra dedicata ad un anno particolare nella vita di Primo Levi, il 1961. Già da qualche anno protagonista delle prime testimonianze di uno sterminio di cui il mondo faticava a prendere coscienza, nel '61 Levi fu invitato a Bologna a tenere una testimonianza a corredo della lezione di Enzo Enriques Agnoletti sul tema "Il nazismo e le leggi razziali in Italia", settimo appuntamento del ciclo "Trent'anni di storia italiana" organizzato dal Consiglio federativo regionale della Resistenza in Emilia-Romagna.

Programma iniziative correlate

  • 24 gennaio ore 16 | Presentazione del film - documentario L'interrogatorio. Quel giorno con Primo Levi, di Alessandro e Mattia Levratti, Ivan Andreoli, Fausto Ciuffi.
    Intervengono Massimo Mezzetti, Assessore Cultura Regione Emilia-Romagna, Fausto Ciuffi, Direttore Fondazione Villa Emma, Nonantola (MO).
  • 3 febbraio ore 17 | Brutti sogni sotto forma di racconto: I Racconti "tedeschi" nella fantascienza di Primo Levi.
    Conferenza di Francesco Cassata, Università di Genova