
REFUGIART _ spazi gentili per la salvaguardia della biodiversità artistica
E’ uscito il bando del progetto di Selene | Əkodanza REFUGIART _ spazi gentili per
la salvaguardia della biodiversità artistica.
Una seconda edizione questa dedicata al sostegno di giovani artist* che dedicano
il loro agire artistico alla progettazione e cura di eventi d’arte partecipata.
Intento del progetto è sostenere la ricerca e la diffusione del loro lavoro culturale e
artistico: in particolare verso artistə impegnatə in progetti che coinvolgono il
pubblico in maniera trasversale e inclusiva. Ciò sottintende da una parte
l’interesse al processo di creazione e a come renderlo accessibile e partecipato;
dall’altra considera l’articolazione della relazione tra artista e pubblico nei processi
di trasmissione, messa in scena e ricerca, condivisa a partire dai diversi
posizionamenti.
La call, scade il 10 Settembre, i destinatariə del progetto sono artistə di ogni
ambito e disciplina, con qualsiasi tipo di formazione, singolə o in collettivo, che, al
di là del linguaggio d’elezione, abbiano interesse e esperienza nel lavoro
partecipato con i cittadin*. Il periodo di lavoro è nei mesi di Ottobre-Novembre
2023, con conclusione nelle giornate 23-24-25 Novembre. I luoghi sono il centro
culturale Paleotto11 e la sala Diana Franceschi presso la Villa Mazzacorati.
Il progetto è reso possibile grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna, del
Comune di Bologna e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Di seguito i link necessari per partecipare alla selezione
link scheda di adesione:
https://docs.google.com/document/d/1k_twbOxYGOR6wditQyJrHZzECwO1r2mSaa9TaUyDlKs/edit?usp=sharing
link bando call
https://drive.google.com/file/d/1sQ2Qa9sDjUYlX0uyBv_NjvwvxG2E3Mym/view?usp=sharing
Per ulteriori informazioni scrivete a promozione@ekodanza.it.