Baby BoFe'

Settima edizione dellrassegna di spettacoli musicali per le famiglie e le scuole curata da Bologna Festival

La divulgazione del grande repertorio classico e la formazione di un nuovo pubblico sono obiettivi che l’Associazione Bologna Festival persegue da anni con la programmazione di specifiche attività formative rivolte a bambini e ragazzi di tutte le scuole, dai 3 ai 18 anni.

Baby BoFe’, rassegna di spettacoli musicali ideati per il pubblico delle famiglie, per le scuole dell’infanzia e per le primarie, e Note sul registro, ciclo di lezioni-concerto, percorsi interdisciplinari, guide all’ascolto e inviti ai concerti per le scuole secondarie, sono una concreta occasione di conoscenza della cultura musicale classica, secondo un approccio efficace e lineare.


Giunto alla settima edizione, Baby BoFe’ si presenta al suo pubblico con alcuni importanti cambiamenti, dalla sede degli spettacoli, agli orari delle recite, alle collaborazioni con diverse compagnie teatrali impegnate in quattro nuove produzioni. Baby BoFe’ quest’anno si trasferisce al Teatro Testoni Ragazzi e al Teatro Comunale di Bologna, dopo una pluriennale presenza al Teatro dell’Antoniano.

Gli spettacoli in programma sono La ballerina cosmica, L'usignolo dell'imperatore, Turandot principessa di ghiaccio, Wolfi bambino prodigio.

Quest’anno gli spettacoli sono affidati a diverse compagnie teatrali, in una varietà di proposte che percorre il repertorio classico dal Settecento al Novecento, tra musica strumentale e opera lirica. In tutti gli spettacoli, secondo la collaudata formula del Baby BoFe’, la musica viene eseguita dal vivo, impegnando musicisti di provata qualità, nella certezza che l’interesse per la musica classica si possa coltivare sin dai primissimi anni, partendo proprio dall’emozione di un ascolto dal vivo.