Artisti ebrei verso la libertà
da Pissarro, Chagal, Modigliani, Rothko, a Kiefer | conferenza di Franco Bonilauri.
Con l’Emancipazione che coincise con la nascita degli Stati nazionali in Europa nella seconda metà del XIX secolo, gli ebrei cominciarono a sviluppare forme espressive nelle arti figurative anche del divieto dogmatico dell’aniconicità. Da Parigi a New York grandi artisti, dalle forti motivazioni, percorsero un loro cammino verso la piena libertà espressiva.
Incontro nell'ambito della Festa Internazionale della Storia