Alessandro Marchetti
Bologna Festival | rassegna Talenti
Sabato 6 giugno con il concerto del pianista diciassettenne Alessandro Marchetti si conclude la rassegna cameristica TALENTI del Bologna Festival, che come ogni anno propone un concerto del vincitore del Premio Venezia, il concorso pianistico nazionale che premia i diplomati a pieni voti dei nostri conservatori dell’ultimo anno. In tal senso il Premio Venezia è il concorso italiano più giovane. Marchetti lo ha vinto a sedici anni. Il raffinato programma presentato a Bologna Festival lascia da parte le esibizioni virtuosistiche, puntando su opere come Le Variazioni su un tema di Corelli di Rachmaninov, un’opera dallo stile più prosciugato rispetto a tanti lavori precedenti; il Preludio e fuga n.24 dall’op.87 di Šostakovič, una colossale rimeditazione di Bach e i celebri Studi sinfonici di Schumann nella versione del 1837, senza l’aggiunta degli studi postumi.
Alessandro Marchetti pianoforte
Sergej Rachmaninov Variazioni su un tema di Corelli op.42
Dmitrij Šostakovič Preludio e fuga op.87 n.24
Robert Schumann Studi sinfonici op.13
