copertina di Sequoie Music Park
dal 17 giu al 17 lug 2025 @ Parco delle Caserme Rosse

Sequoie Music Park

un mese di live imperdibili al Parco delle Caserme Rosse | Quinta edizione

Dal 17 giugno al 17 luglio 2025 un mese di musica e condivisione al Parco delle Caserme Rosse di Bologna, con la quinta edizione di Sequoie Music Park. Un appuntamento atteso che unisce grandi nomi della musica nazionale e internazionale a una forte attenzione per la sostenibilità ambientale, in linea con la vocazione green del Parco e dello spirito della rassegna che si prepara a riaccendere l’estate con un programma ricco di appuntamenti imperdibili. Il primo, già sold out, è il 17 giugno con i Fontaines D.C. Il 19 giugno è la volta di Kid Yugi, Nerissima Serpe, Papa V, Fritu, in unica serata. A giugno si alternano sul palco nomi attesissimi del panorama italiano contemporaneo come i Baustelle, Lucio Corsi, Afterhours e Psicologi. In seguito a salire sul palco saranno De la Soul, Gianna Nannini, Capo Plaza, Skunk Anansie, Fabri Fibra, Ben Harper & The Innocent Criminals, Europe, Anastacia e Satchvai Band Featuring Joe Satriani And Steve Vai. Non mancheranno esclusive assolute: Jorja Smith e Alice Cooper hanno scelto Sequoie Music Park come unica tappa italiana dei loro tour, confermando il festival tra gli eventi musicali più apprezzati a livello europeo.

Questa la lineup completa ad oggi:

  • 17 giugno FONTAINES D.C. (SOLD OUT)
  • 19 giugno KID YUGI, NERISSIMA SERPE, PAPA V, FRITU
  • 24 giugno BAUSTELLE
  • 25 giugno LUCIO CORSI
  • 26 giugno AFTERHOURS
  • 29 giugno PSICOLOGI
  • 1 luglio DE LA SOUL
  • 3 luglio GIANNA NANNINI
  • 5 luglio CAPO PLAZA
  • 6 luglio JORJA SMITH (UNICA DATA ITALIANA)
  • 8 luglio ALICE COOPER (UNICA DATA ITALIANA)
  • 9 luglio SKUNK ANANSIE
  • 10 luglio FABRI FIBRA
  • 13 luglio BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS
  • 15 luglio EUROPE
  • 16 luglio ANASTACIA
  • 17 luglio SATCHVAI BAND FEATURING JOE SATRIANI AND STEVE VAI

Torna anche quest’anno all’interno del Sequoie Music Park il Mercato degli Ulivi, aperto durante i concerti e a ingresso libero: un'area pensata per accogliere il pubblico in un’atmosfera rilassata e stimolante, tra sapori autentici, musica e socialità. Il palco del Mercato degli Ulivi è animato ogni sera da un ricco programma musicale: dj set di veterani ed emergenti della scena bolognese, musica live, spettacoli, per una proposta culturale e artistica che si rivolge a un pubblico ampio e trasversale.

Sequoie Music Park è la rassegna musicale di Unipol Arena. L’evento ha tra i tanti obiettivi riportare il live alla sua essenza: un’esperienza unica di connessione tra pubblico e artisti, in un ambiente ecosostenibile. Uno dei pilastri fondamentali del progetto, infatti è la sostenibilità ambientale,  promuovendo attivamente pratiche ecologiche e responsabili: dall’incentivo alla mobilità dolce (a piedi, in bici o con mezzi in sharing) alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso materiali riciclabili.

Sequoie Music Park fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell’ambito dell’accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.


I biglietti sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali. Info biglietti/prevendita sul sito a questo link

Maggiori informazioni e aggiornamenti programma:

www.facebook.com/SequoieMusicPark/events

www.sequoiemusicpark.com

facebook.com/SequoieMusicPark

www.instagram.com/sequoiemusicpark

 


Il Parco è facilmente accessibile con diversi mezzi. Si consiglia, ove possibile, di prediligere soluzioni sostenibili come gli spostamenti a piedi, in bicicletta, monopattino o attraverso i servizi di mobilità condivisa, per ridurre l’impatto ambientale e favorire la vivibilità dell’area. La zona è ben servita dalla rete di trasporto pubblico TPER, che rappresenta un’alternativa comoda e pratica all’uso dell’auto. L’accesso in auto è sconsigliato per motivi di capienza e sostenibilità. In caso di reale necessità, è possibile prenotare un posto auto nei parcheggi convenzionati, fino a esaurimento disponibilità.