
Geografie del Territorio
aMa Bologna Estate
Geografie del territorio è il tema dell’edizione di aMa Bologna - arte Movimento ambiente per l’estate 2023, rassegna di eventi, passeggiate e visite guidate, escursioni per un turismo di prossimità. aMa ti porta alla scoperta o riscoperta del patrimonio storico, culturale e industriale di Bologna, con l’obiettivo di indagare l’interazione tra l’attività antropica e l’ambiente fisico. Da maggio a ottobre, in diversi luoghi del centro storico e dell’area collinare.
Informazioni e programma: www.bolognadavivere.com
www.facebook.com/BolognaDaVivere
Tutti i contenuti di Geografie del Territorio :
Il Porto del Cavaticcio e la Bologna delle Acque
@ Ritrovo davanti al Mambo
Il Sentiero dei Bregoli e San Luca - Colli Bolognesi
@ ritrovo ingresso Parco della Chiusa, di fianco chiesa di San Martino
Incontri in Libreria | I Canali di Bologna
@ Libreria Nanni
Pizzardi grande benefattore
@ Ritrovo in via Castiglione
Visita alla Macron
@ Macron
ANNULLATO | Lucciole al tramonto in Val di Zena
@ Cà De Mandorli
Incontri in Libreria | Spazi di ieri e di oggi, dalla Manifattura Tabacchi al Tecnopolo
@ Libreria Nanni
Il Navile e i Sostegni
@ Sostegno della Bova
Incontri in Libreria | Bologna Fotografata. Persone, luoghi, fotografi
@ Libreria Nanni
Incontri in Libreria | Presentazione della Guida di Bologna Ricci-Zucchini
@ Libreria Nanni
Bologna la grassa: storia enogastronomica
@ Ritrovo: davanti negozio Majani
I primati di Bologna
@ Ritrovo: piazza Galvani
Bologna Nera
@ Ritrovo: piazza del Nettuno
L'industria bolognese e il suo museo | Un gioiello da Scoprire!!
@ Ritrovo: ex Fornace Galotti
Palazzo della Mercanzia
@ Ritrovo: davanti Palazzo della Mercanzia
aMa Bologna: la Golena di San Vitale
@ Ritrovo: parcheggio in fondo a via C. Castaldini, Lippo di Calderara