- @ Teatri di Vita
Cromosomi teatrali
Stagione teatrale settembre-dicembre 2024
Una ricca stagione da settembre a dicembre 2024, con 12 spettacoli portatori di fecondi cromosomi teatrali…
Per parlare di generi: quelli delle identità e quelli dello spettacolo, esplorando i confini e raccontando cosa sta oltre i limiti. Da testi ‘mitici’ come Frankenstein o le Metamorfosi di Ovidio, passando per Philip Roth, Assia Djebar e Dino Buzzati, inventando nuove declinazioni dello spettacolo e nuove identità per gli spettatori, magari in pigiama, fino al doppio omaggio a Koltès.
Una stagione tutta da scoprire, con l’abbonamento a soli 79 euro.
(programma in corso di aggiornamento)
Tutti i contenuti di Cromosomi teatrali:
Frankenstein
- @ Teatri di Vita
Minuscoli granelli nel barattolo del cosmo
- @ Teatri di Vita
Ridi, piangi, ti ecciti
- @ Teatri di Vita
XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni
- @ Teatri di Vita
I cioccolatini di Olga
- @ Teatri di Vita
evǝ
- @ Teatri di Vita
Pigiama Party
- @ Teatri di Vita
La donna fatta a pezzi
- @ Teatri di Vita
Foresto
- @ Teatri di Vita
Il deserto dei tartari
- @ Teatri di Vita
Sbam - Sbattimenti del millennio
- @ Teatri di Vita
Heroides
- @ Teatri di Vita
Le amarezze
- @ Teatri di Vita
Pasifae. Autodafé
- @ Teatri di vita - STUDIO